
Prestiti personali
I prestiti personali sono finanziamenti di importo variabile che possono essere richiesti senza una finalità specifica, non essendo collegati all’acquisto di un determinato bene. È quindi possibile richiedere un prestito personale senza doverne motivare l’utilizzo.
È un tipo di finanziamento rivolto sia a lavoratori dipendenti che a lavoratori autonomi e pensionati, di età compresa tra i 18 e i 75 anni.
Il prestito personale può essere attivato anche con altri tipi di finanziamenti in corso.
Il prestito può ammontare fino a un massimo di 30.000 euro e il rimborso ha rata e tasso fissi per tutta la durata del finanziamento, che può variare dai 24 agli 84 mesi, a discrezione del richiedente.
Caratteristiche:
- Finanziamenti con importi da 3.500 a 30.000 euro
- Rata e tasso fissi per tutta la durata del finanziamento
- Rimborsi tramite RID bancario
- Durata personalizzabile tra i 24 e gli 84 mesi
- Erogazione dell'intero importo in 3/4 giorni dall'accettazione
- Attivazione anche con altri finanziamenti in corso
- In tutta Italia
Requisiti principali:
- Età compresa tra 18 e 75 anni
- Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati
- Buona posizione creditizia (nessun protesto né segnalazione)
- Anzianità lavorativa minima: 6 mesi dipendenti, 24 mesi autonomi
Documentazione necessaria:
- Ultima busta paga e modello CUD (dipendenti)
- Cedolino pensione, ObisM, CUD (pensionati)
- Modello Unico (autonomi)
- Fotocopia della carta d'identità
- Fotocopia del codice fiscale